|
Nonostante la forte presenza dell’uomo e delle sue
attività, la media Valle del Metauro compresa nel territorio di Marcabella ha
conservato molte zone di alto valore ambientale: gole rocciose, forre e boschi.
La variegata realtà paesaggistica è percorsa da strade forestali, da numerose
carrarecce usate da boscaioli e carbonai e da antichissimi sentieri ormai
dimenticati.
Ecco allora che non potevano mancare le affascinanti
proposte di trekking del Metauro che attraverso percorsi
turistico-escursionistici inseguono l’intento di riscoprire percorsi per la
maggior parte sconosciuti e poco frequentati dagli stessi abitanti del luogo, in
cui dimorano ricchezze naturali che rischiano di passare inosservate.
|
Grazie alle descrizioni dei singoli sentieri
percorribili, chiunque potrà avventurarsi nel territorio alla scoperta di
ciò che è apparentemente “normale”, ammirare angoli nascosti che
affascinano per la loro semplicità: dalle particolarità floro-faunistiche
a quelle geologiche e paesaggistiche. |

|
Il trekking di Marcabella rappresenta una delle
opportunità migliori per raggiungere la più completa conoscenza dei luoghi
attraverso una full immersion di ambiente e natura. A piedi, a cavallo o in
bici, ognuno dei percorsi proposti può diventare un’indimenticabile esperienza
sia per chi in montagna non è mai stato sia per chi ha già esperienza di rilievi
di una certa fama. Da queste parti la bellezza dei paesaggi naturali non teme
confronti.
|