|
L'attrezzatura per preparare
delle buone marmellate di solito si trova in qualsiasi casa: una pentola di
acciaio inossidabile molto capiente, dei mestoli di legno, canovacci, imbuti di
plastica, vasetti di vetro. Ma l’attrezzatura non è sufficiente.
Primo: bisogna trovare della frutta speciale,
coltivata con sapienza e con qualità organolettiche inalterate; secondo: bisogna
conoscere i segreti tramandati di generazione in generazione su come preparare
marmellate e conserve.
Chi pensa di poter sorvolare sugli ultimi due punti
non avrà mai il piacere di assaggiare una marmellata che mantiene lo stesso
sapore della frutta appena colta dall’albero.
|
Chi invece non vuol rinunciare a confetture
gustose può rivolgersi alle rivendite di prodotti tipici Marcabella, dove
le marmellate sono realizzate artigianalmente e sono ottenute lavorando
solo frutta fresca di prima qualità raccolta nelle colline marchigiane che
degradano dolcemente verso il mare. |

|
|